Flipped classroom per la formazione insegnanti: una ricerca sulla percezione degli studenti
Viene presentata un’esperienza didattica in cui è stato adottato l’approccio fipped classroom, integrato con una progettazione a ritroso, della quale si riportano i risultati di ricerca sulla percezione degli studenti. Il contesto di sperimentazione è stato un corso di geometria e didattica della ge...
Enregistré dans:
Auteurs principaux: | Gemma Carotenuto, Silvia Sbaragli |
---|---|
Format: | article |
Langue: | DE EN FR IT |
Publié: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/790f2b921b6c4b939e4229c6a51a3a05 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Dare senso alle risposte degli studenti: la conoscenza interpretativa nella formazione insegnanti
par: Maria Mellone, et autres
Publié: (2018) -
L’evoluzione degli atteggiamenti verso la matematica e il suo insegnamento degli insegnanti di scuola elementare in formazione iniziale
par: Monica Panero, et autres
Publié: (2020) -
Un percorso di peer education nella scuola superiore incentrato sulla parabola
par: Michele Canducci
Publié: (2018) -
UN CORSO ONLINE ECM SULLA MEDICINA NARRATIVA COME INTEGRAZIONE ALLA MEDICINA BASATA SULLE EVIDENZE
par: Marco Bresadola, et autres
Publié: (2021) -
Is there leeway for Italian policy learning from advanced experiences in home language education? A comparative case study of Austria, Sweden and Italy
par: Anna Malandrino
Publié: (2021)