Programmare giocando con ScratchJr nella scuola dell’infanzia. La corrispondenza quantità-numero
L’articolo si colloca nel dibattito inerente la pratica del coding e pone l’accento sull’uso di un linguaggio di programmazione visuale, come ScratchJr, nella scuola dell’infanzia. A partire dai riferimenti normativi attuali emanati dal MIUR, l’articolo, dopo aver introdotto il quadro di riferimento...
Enregistré dans:
Auteur principal: | |
---|---|
Format: | article |
Langue: | DE EN FR IT |
Publié: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/a72a2dd4c4324f5db2534b0095be16e6 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|