L'AEROFOTOTECA NAZIONALE RACCONTA...La telefotografia, prima della Grande Guerra
«Nel campo della fotografia esisteva prima della guerra una sezione fotografica dell'Esercito, ben nota soprattutto per le opere di Tardivo in telefotografia e telefotografia aerea. Queste trovarono immediata applicazione in guerra; e fosse dal cielo, dalla terra o dal mare, gli esploratori fo...
Enregistré dans:
Auteur principal: | |
---|---|
Format: | article |
Langue: | EN IT |
Publié: |
mediaGEO soc. coop.
2019
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/a9e1b79bb3b04c738adc8a01c5e8fa33 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Résumé: | «Nel campo della fotografia esisteva prima della guerra una sezione
fotografica dell'Esercito, ben nota soprattutto per le opere di Tardivo in telefotografia e telefotografia aerea. Queste trovarono immediata applicazione in guerra; e fosse dal cielo, dalla terra o dal mare, gli esploratori fotografi, utilizzando il buon apparato progettato e costruito dalla Sezione [Fotografica del Genio], hanno dato un contribuito reale alla conoscenza delle posizioni nemiche. La telefotografia è stata molto usata, soprattutto nelle regioni alpine, e, quando la censura lo ha consentito, i risultati sono stati in parte pubblicati, come per esempio i panorami della guerra preparati sotto la direzione del
Comando Supremo dell'Esercito».
|
---|