Le frontiere di Claudio Magris
Questo saggio, che ha la forma eccentrica di appunti, presenta alcune riflessioni in margine al tema della frontiera nell’opera narrativa e saggistica di Claudio Magris. È strutturato in due parti: la prima consiste in un esame ravvicinato dell’ultima sua opera, La mostra, ritratto del pittore tries...
Enregistré dans:
Auteur principal: | Ernestina Pellegrini |
---|---|
Format: | article |
Langue: | CA EN IT |
Publié: |
Swervei de publicacions
2002
|
Sujets: | |
Accès en ligne: | https://doaj.org/article/b68ff0e0e5944f3f80d7def5327d85f4 |
Tags: |
Ajouter un tag
Pas de tags, Soyez le premier à ajouter un tag!
|
Documents similaires
-
Magris, Claudio (2002). «El Danubi»
par: Pau Sanchis i Ferrer
Publié: (2002) -
Le avventure di Pinocchio: Dal Giornale per i bambini all’Edizione nazionale
par: Fernando Molina Castillo
Publié: (2012) -
Cinema e didattica Atti del seminario di studio e d'aggiornamento presso le Scuole Secondarie di Barcellona
par: Ugo Primiceri
Publié: (1998) -
Sulla ricezione di Pirandello in Spagna (Le prime traduzioni)
par: María de las Nieves Muñiz Muñiz
Publié: (1997) -
Tra palinsesto e paratesto: le epigrafi di Consolo
par: Dario Stazzone
Publié: (2016)