Valutare senza voto numerico: strumenti e riflessioni di una sperimentazione di matematica alle scuole secondarie di primo grado
Il contributo presenta i passi di una sperimentazione, condotta nell’arco di due anni in una scuola secondaria di primo grado della provincia di Rimini, nella quale si è scelto di fare a meno del voto numerico in decimi. Dopo aver focalizzato i principali aspetti legati al tema della valutazione, ve...
Saved in:
Main Author: | Francesco D'Intino |
---|---|
Format: | article |
Language: | DE EN FR IT |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2020
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/d6c70ba11a0c4e7ba879b0c12a046107 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Valutazioni standardizzate di matematica: evidenze di difficoltà dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado
by: Federica Ferretti
Published: (2020) -
Uno studio sulla concept-image di nozioni di base dell’analisi non standard
by: Mirko Maracci, et al.
Published: (2019) -
Un esempio di introduzione del paradigma relazionale nella scuola media
by: Alice Lemmo, et al.
Published: (2021) -
Introduzione alla modellizzazione matematica nella scuola secondaria di secondo grado
by: Antonella Moser
Published: (2021) -
Sviluppare la metacognizione nel problem solving: un percorso di ricerca didattica nella scuola secondaria di primo grado
by: Daniela Pietrapiana, et al.
Published: (2020)