Post-conflitto: valutazione dei danni
One of the most critical moments of the post-war period is assessing the damage that the architectural heritage has suffered. The area, amount, rate, and type of damage are essential information for rescue, humanitarian and reconstruction operations in the affected area. Unfortunately, battles tend...
Saved in:
Main Author: | Laura Pecchioli |
---|---|
Format: | article |
Language: | EN IT |
Published: |
mediaGEO soc. coop.
2021
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/e505ac791e654ee9ba04ec92ee1ac23e |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Ne partecipavano indiferentemente poveri et richi. Clientelismo, coesione comunitaria e selezione dei bisogni: indigenza e ospedali nell’alta Lombardia fra basso medioevo e prima età moderna
by: Massimo Della Misericordia
Published: (2021) -
Verso l'integrazione dei dati dei Beni Culturali: la piattaforma SACHER La valorizzazione dei Beni Culturali attraverso il cloud computing
by: Silvia Bertacchi, et al.
Published: (2018) -
Integrazione di dati ambientali per monitorare lo stato di conservazione e il rischio di degrado dei beni culturali
by: ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Published: (2018) -
Citizen science, gamification, fotogrammetria per il contrasto al rischio di oblio dei Beni Culturali minori
by: Rodolfo Maria Strollo, et al.
Published: (2020) -
Strumenti online per una verifica preliminare dei Beni Culturali a rischio
by: Valerio Carlucci
Published: (2018)