«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia

Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Luigi Marfè
Format: article
Language:CA
EN
IT
Published: Swervei de publicacions 2019
Subjects:
Online Access:https://doaj.org/article/f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
id oai:doaj.org-article:f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f2021-12-05T11:03:08Z«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia10.5565/rev/qdi.4261135-97302014-8828https://doaj.org/article/f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f2019-03-01T00:00:00Zhttps://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/426https://doaj.org/toc/1135-9730https://doaj.org/toc/2014-8828Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo studio descrive l’immagine dell’Italia che emerge dal lavoro, analizzando la posizione di Maraini rispetto alle coeve riflessioni sulla questione meridionale (da Carlo Levi e Rocco Scotellaro fino a Ernesto de Martino) e le sue idee sul viaggio e la fotografia come strumenti di riflessione antropologica.Luigi MarfèSwervei de publicacions articleFosco MarainiviaggioItalia meridionaleantropologia culturalefotografiaLanguage. Linguistic theory. Comparative grammarP101-410French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literaturePQ1-3999CAENITQuaderns d'Italià, Vol 24 (2019)
institution DOAJ
collection DOAJ
language CA
EN
IT
topic Fosco Maraini
viaggio
Italia meridionale
antropologia culturale
fotografia
Language. Linguistic theory. Comparative grammar
P101-410
French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature
PQ1-3999
spellingShingle Fosco Maraini
viaggio
Italia meridionale
antropologia culturale
fotografia
Language. Linguistic theory. Comparative grammar
P101-410
French literature - Italian literature - Spanish literature - Portuguese literature
PQ1-3999
Luigi Marfè
«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
description Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo studio descrive l’immagine dell’Italia che emerge dal lavoro, analizzando la posizione di Maraini rispetto alle coeve riflessioni sulla questione meridionale (da Carlo Levi e Rocco Scotellaro fino a Ernesto de Martino) e le sue idee sul viaggio e la fotografia come strumenti di riflessione antropologica.
format article
author Luigi Marfè
author_facet Luigi Marfè
author_sort Luigi Marfè
title «L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
title_short «L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
title_full «L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
title_fullStr «L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
title_full_unstemmed «L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
title_sort «l’immenso fuoco del sud». fosco maraini viaggiatore in italia
publisher Swervei de publicacions
publishDate 2019
url https://doaj.org/article/f94d0f2f64aa4f6dac3b9bf2ca9c461f
work_keys_str_mv AT luigimarfe limmensofuocodelsudfoscomarainiviaggiatoreinitalia
_version_ 1718372414291705856