Ecologia senza natura o ontologia senza storia?

La riflessione di Timothy Morton si muove all’interno di quel ripensamento del rapporto tra soggetto umano e ambiente – dunque anche dell’umano in generale - che la scienza ecologica è venuta imponendo con sempre maggiore urgenza. A partire da Hyperobjects (2013), tuttavia, Morton si è inserito in...

Descripción completa

Guardado en:
Detalles Bibliográficos
Autor principal: Renzo Nuti
Formato: article
Lenguaje:IT
Publicado: Università degli Studi di Milano 2021
Materias:
Acceso en línea:https://doaj.org/article/4aa0efa99a964e33b4da9957440b4837
Etiquetas: Agregar Etiqueta
Sin Etiquetas, Sea el primero en etiquetar este registro!
id oai:doaj.org-article:4aa0efa99a964e33b4da9957440b4837
record_format dspace
spelling oai:doaj.org-article:4aa0efa99a964e33b4da9957440b48372021-11-12T09:18:20ZEcologia senza natura o ontologia senza storia?10.13130/2239-5474/166302239-5474https://doaj.org/article/4aa0efa99a964e33b4da9957440b48372021-10-01T00:00:00Zhttps://riviste.unimi.it/index.php/noema/article/view/16630https://doaj.org/toc/2239-5474 La riflessione di Timothy Morton si muove all’interno di quel ripensamento del rapporto tra soggetto umano e ambiente – dunque anche dell’umano in generale - che la scienza ecologica è venuta imponendo con sempre maggiore urgenza. A partire da Hyperobjects (2013), tuttavia, Morton si è inserito in quell’ampia ed eterogenea corrente, spesso definita «nuovo materialismo», che nel corso dell’ultimo decennio, sebbene in modi differenti, ha inteso tale ripensamento sempre più come una speculazione eminentemente ontologica: una rinnovata comprensione del modo d’essere dei viventi e della loro interconnessione, in quest’ottica, appare come la via maestra per rimodellare «ecologicamente» la soggettività. In opposizione a questo approccio ontologico ed attingendo a quello critico-decostruttivo sviluppato nel precedente Ecology Without Nature (2007), in questo articolo intendo sottolineare la necessità di riconoscere, anche nell’ambito del pensiero ecologico, il valore costitutivo delle mediazioni epistemiche, linguistiche e sociopolitiche distintive del soggetto umano, ma soprattutto della dimensione di storicità che di queste ultime è il denominatore comune. La frizione tra i due testi di Morton consente infatti di mettere a fuoco l’insufficienza di ogni eco-filosofia che pretenda di ripensare la costituzione del soggetto umano semplicemente tramite l’elaborazione di una differente ontologia dell’ambiente. Renzo NutiUniversità degli Studi di MilanoarticleecologiaMortoniperoggettiecomimesiontologia dell'ambientesvolta ontologicaSpeculative philosophyBD10-701MetaphysicsBD95-131ITNóema, Iss 12 (2021)
institution DOAJ
collection DOAJ
language IT
topic ecologia
Morton
iperoggetti
ecomimesi
ontologia dell'ambiente
svolta ontologica
Speculative philosophy
BD10-701
Metaphysics
BD95-131
spellingShingle ecologia
Morton
iperoggetti
ecomimesi
ontologia dell'ambiente
svolta ontologica
Speculative philosophy
BD10-701
Metaphysics
BD95-131
Renzo Nuti
Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
description La riflessione di Timothy Morton si muove all’interno di quel ripensamento del rapporto tra soggetto umano e ambiente – dunque anche dell’umano in generale - che la scienza ecologica è venuta imponendo con sempre maggiore urgenza. A partire da Hyperobjects (2013), tuttavia, Morton si è inserito in quell’ampia ed eterogenea corrente, spesso definita «nuovo materialismo», che nel corso dell’ultimo decennio, sebbene in modi differenti, ha inteso tale ripensamento sempre più come una speculazione eminentemente ontologica: una rinnovata comprensione del modo d’essere dei viventi e della loro interconnessione, in quest’ottica, appare come la via maestra per rimodellare «ecologicamente» la soggettività. In opposizione a questo approccio ontologico ed attingendo a quello critico-decostruttivo sviluppato nel precedente Ecology Without Nature (2007), in questo articolo intendo sottolineare la necessità di riconoscere, anche nell’ambito del pensiero ecologico, il valore costitutivo delle mediazioni epistemiche, linguistiche e sociopolitiche distintive del soggetto umano, ma soprattutto della dimensione di storicità che di queste ultime è il denominatore comune. La frizione tra i due testi di Morton consente infatti di mettere a fuoco l’insufficienza di ogni eco-filosofia che pretenda di ripensare la costituzione del soggetto umano semplicemente tramite l’elaborazione di una differente ontologia dell’ambiente.
format article
author Renzo Nuti
author_facet Renzo Nuti
author_sort Renzo Nuti
title Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
title_short Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
title_full Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
title_fullStr Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
title_full_unstemmed Ecologia senza natura o ontologia senza storia?
title_sort ecologia senza natura o ontologia senza storia?
publisher Università degli Studi di Milano
publishDate 2021
url https://doaj.org/article/4aa0efa99a964e33b4da9957440b4837
work_keys_str_mv AT renzonuti ecologiasenzanaturaoontologiasenzastoria
_version_ 1718431046248169472