Il controllo semantico sui testi matematici all’inizio dell’università
Questo lavoro si sforza di andare oltre il dibattito, a volte ideologico, a volte superficiale, sul ruolo del linguaggio e della competenza linguistica nell’educazione matematica. Partendo dai risultati di una prova di verifica delle competenze iniziali per un campione di diverse centinaia di studen...
Saved in:
Main Author: | Pier Luigi Ferrari |
---|---|
Format: | article |
Language: | DE EN FR IT |
Published: |
Dipartimento formazione e apprendimento - Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana; Repubblica e Canton Ticino - Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport (DECS)
2018
|
Subjects: | |
Online Access: | https://doaj.org/article/7199f7b0ca35401bae6160c1cb490708 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Dalla fine all’inizio. Percorsi dannunziani
by: Puppa, Paolo
Published: (2021) -
Ti spiego il mio problema: un'indagine sulle competenze argomentative nella risoluzione di problemi matematici
by: Monica Avenia
Published: (2021) -
Análisis Semántico Latente: una panorámica de su desarrollo
by: Venegas V.,René
Published: (2003) -
El experimentante: aproximación semántico-sintáctica
by: Soto Andión,Xosé
Published: (2011) -
EVALUACIÓN AUTOMÁTICA DE COHERENCIA TEXTUAL EN NOTICIAS POLICIALES UTILIZANDO ANÁLISIS SEMÁNTICO LATENTE
by: HERNÁNDEZ OSUNA,SERGIO, et al.
Published: (2010)